Start website main content

  • Ateneo

I ricercatori raccontano la ricerca al “Sant’Anna science café”

Publication date: 27.05.2009
Back to Sant'Anna Magazine

Sei appuntamenti con la ricerca raccontata dai ricercatori, da chi è parte integrante e fondamentale nello sviluppo di progetti che potrebbero contribuire a cambiare, in meglio, la qualità della vita di tutti: con questo spirito, voler raccontare e divulgare le attività di ricerca, tutti i giovedì tra il 4 giugno e il 9 luglio aprirà il “Sant’Anna science café”, presentando un cartellone di sei seminari divulgativi che vedranno come relatori giovani ricercatori della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. In un’atmosfera informale e utilizzando un linguaggio divulgativo, però estremamente rigoroso nel valore scientifico dei contenuti, i relatori affronteranno argomenti che spazieranno dalla filosofia politica, alla medicina, alla robotica, all’economia, alla fotonica.

L’idea alla base del “Sant’Anna science café” è riuscire ad avvicinare a questi e al altri argomenti un pubblico composto da non addetti ai lavori, che siano i cittadini di Pisa o i turisti che affollano la città. Anche per questo motivo, il ciclo di seminari si presenta con modalità innovative: il “cuore” dei sei seminari divulgativi resta il “talk” dei giovani ricercatori, seguito però da una piccola degustazione di prodotti enogastronomici eccellenti, offerti da aziende del territorio pisano, e da una breve esibizione di musica live, in collaborazione con il Cinema Teatro Lux di Pisa.

Il “Sant’Anna science café” è nato su iniziativa di un gruppo di ricercatori, per far conoscere meglio le attività di ricerca. Le loro istanze, in particolare, sono state raccolte da Debora Angeloni (ricercatrice di Scienze mediche), diventata curatrice dell’iniziativa, mentre l’organizzazione è stata presa in carico dalla stessa Debora Angeloni e da Gabriele Bolognini (ricercatore di Ingegneria), i quali a loro volta hanno invitato tutti i ricercatori della Scuola a proporre argomenti ritenuti di interesse per i seminari divulgativi. I relatori e il calendario degli appuntamenti sono stati definiti a seconda delle disponibilità per il “Sant’Anna science café”, che ha ottenuto il pieno sostegno anche da parte del Direttore, Maria Chiara Carrozza.
Per sottolineare il desiderio di apertura verso un pubblico esterno, il ciclo di seminari divulgativi è stato inserito nel cartellone ufficiale delle manifestazioni del “Giugno Pisano”, promosso dal Comune di Pisa, oltre ad aver ricevuto il patrocinio dello stesso Comune.